Parlare
della dodicesima edizione della Mostra di Arte ed Artigianato
Artistico, “Pietre. Metalli e Terre”,
rappresenta per me, un momento di grossa emozione. Fin dalla
sua prima edizione, infatti, sono sempre stato convinto che puntare
sull’artigianato artistico voleva significare impegnarsi a far sì
che questo settore si identificasse come elemento distintivo della
città di Napoli e della sua tradizione in Italia e all’Estero.
La Mostra “Pietre, Metalli e Terre” è,
pertanto, un pezzo fondamentale della strategia generale di
valorizzazione dell’artigianato da parte dell’Amministrazione
Comunale, che persegue da anni l’obiettivo di rilanciare gli
itinerari turistico-produttivi.
Quest’anno, poi, ritengo quanto mai appropriata
la scelta degli organizzatori di individuare, quale sede
dell’evento, il suggestivo scenario delle “Carceri” di
Castel dell’Ovo: luogo simbolo di un passato storico cittadino
messo a disposizione dall’Amministrazione Comunale. La mostra
intende valorizzare le opere realizzate da artigiani, artisti e
designers tra i più rappresentativi del patrimonio culturale
partenopeo.
È nostra convinzione che una qualificata
politica di sviluppo dell’artigianato, correlata alle potenzialità
turistiche, è uno dei principali fattori di crescita economica
della nostra città, conferendo nuovo valore alle imprese e al
prodotto artigiano. Tutto ciò non lo affermiamo solo adesso ma,
anzi, le tante edizioni delle Mostre di Artigianato Artistico, in
Piazza del Plebiscito, e quelle realizzate in altri prestigiosi
“siti” del centro storico di Napoli (ex asilo Filangieri e
Chiesa di San Severo al Pendino) sono, infatti, la testimonianza di
un percorso portato avanti con determinazione e continuità.
“Pietre, Metalli e Terre” persegue,
pertanto, l’obiettivo di essere una preziosa occasione di
confronto e di studio, di evoluzione degli stili e di innovazioni
tecniche, che confermano il sodalizio tra artigiani & designers
e lo scambio di idee, quali elementi fondamentali di crescita
ed arricchimento culturale, sociale e produttivo professionale della
città di Napoli
Raffaele Tecce
Assessore Artigianato – Comune di Napoli
sopra
|