Artefatti web blu.jpg (9382 byte)

AZIENDA SPECIALE
DELLA C.C.I.A.A.
DI NAPOLI


 
 

 

 

 

 

 

 


 

 


Regione Campania

 

 


Comune di Napoli


 

 


 

 

 

AZIENDA SPECIALE DELLA C.C.I.A.A. DI NAPOLI


Le finalità dell’Azienda Speciale Proteus sono:
-la promozione dello sviluppo dell’artigianato e della piccola impresa attraverso azioni e progetti finalizzati alla soluzione di problematiche di carattere economico, ambientale e culturale;
-la promozione e lo sviluppo delle azioni finalizzate all’individuazione ed alla realizzazione di aree di insediamento produttivo per l’artigianato e la piccola impresa;
-la promozione e lo sviluppo della commercializzazione delle produzioni artigiane e della piccola impresa in Italia ed all’Estero realizzando ogni tipo di iniziativa a tal fine;
-la promozione e la realizzazione di azioni finalizzate a favorire la creazione di impresa nell’ambito dell’artigianato e della piccola impresa;

-la valorizzazione
degli aspetti economici e culturali dei mestieri artigiani;
-la contribuzione all’evoluzione tecnologica dell’artigianato e della piccola impresa attraverso lo studio di nuovi processi produttivi e nuovi materiali, rafforzando i rapporti con i vari settori della ricerca scientifica;
-l'attivazione delle azioni formative e delle informative finalizzate alla crescita cultura imprenditoriale.
Per il raggiungimento dei fini descritti l’Azienda provvederà a realizzare le iniziative che si renderanno necessarie.
L’Azienda, inoltre, potrà:
a) realizzare studi e ricerche nel settore dell'artigianato e della piccola impresa finalizzati alla conoscenza e all’individuazione di specifiche problematiche;
b) organizzare incontri, seminari e convegni anche allo scopo di favorire un
reciproco confronto tra la comunità scientifica e quella dell’artigianato e della piccola impresa;
c) istituire corsi di formazione ed informazione imprenditoriale;
d) istituire un servizio di documentazione specializzato per la segnalazione e
l’illustrazione di nuove tecnologie, anche per quanto concerne le modalità del loro trasferimento e della loro utilizzazione;
e) istituire servizi finalizzati all’ottimizzazione, alla riqualificazione ed allo sviluppo delle risorse aziendali;
f)  fornire assistenza alle imprese per la creazione di strumenti consortili e di cooperazione;
g) realizzare strumenti informativi, destinati alle imprese, anche utilizzando le tecnologie più avanzate;
h) fornire assistenza alle imprese per la realizzazione di siti multimediali finalizzati alla pubblicizzazione e alla commercializzazione dei propri prodotti.

L’Azienda potrà compiere qualsiasi operazione commerciale o finanziaria connessa o comunque opportuna per il conseguimento delle predette finalità.

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Presidente            Achille Capone
Vice Presidente     Enrico Inferrera
Consiglieri             Mario Baggio, Carlo Boffa, Maurizio Caiazzo
                           Franco Ciccolella, Marcello De Simone,Franco Fronzoni,
                           Giuseppe Genio, Alessandro Limatola, Fabrizio Luongo,
                           Massimo Mendia,
SalvatoreMormone ,Aniello Tuorto.
COMITATO ESECUTIVO
Presidente             Achille Capone
Componenti           Mario Baggio, Franco Fronzoni, Enrico Inferrera,
                            Alessandro Limatola, Fabrizio Luongo.
SEZIONE OPERATIVA
Coord. amm.vo           Raffaele De Falco
Addetta rel. esterne   Claudia Catapano
Org. e sviluppo           Alessandro Carraturo
Segreteria                  Barbara De Santis