|
![]() |
I
Teatrini della Natività |
|
||||
|
Presentazione di Antonio Barzaghi ![]() |
"L’Opera di Pulcinella" "L’Opera di Pulcinella" nasce nel 1997 come impresa individuale, dopo una decennale esperienza nel campo dell’arte presepiale. L’originale produzione è rivolta in particolare alla realizzazione di Pulcinella in terracotta, seguendo lo stile e la tecnica del ‘700 napoletano. Dall’argilla, con l’aiuto delle proprie mani e di semplici e antichi utensili, nascono la testa, le mani e i piedi delle figure, che una volta cotti e dipinti vengono montati sul "corpicino", un manichino di filo di ferro e canapa. Le figure sono poi rifinite con vestiti e ornamenti in lino, seta, cotone. |
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||
"La scarabattola" "La
scarabattola" è un laboratorio nato neI 1996 da un’idea dei
fratelli Salvatore, Raffaele ed Emanuele Scuotto. Prioritaria è la
realizzazione di pastori ispirati al ‘700 napoletano, rinvigoriti da una
reinterpretazione dello stile e non certo dalla pedante copia di pezzi
già noti. |
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||
Alfredo Molli Formatosi nella bottega di incisione paterna a Torre deI Greco, dove venivano realizzati lavori su corallo, avorio e conchiglia, Alfredo Molli si è interessato ben presto all’arte presepiale, prendendo a modello le antiche creazioni della grande tradizione napoletana fino ad impiantare una attività che ha trovato ampio riscontro nel mercato. Data la sua esperienza nel realizzare pastori con la testa in terracotta policroma, occhi vitrei, arti intagliati nel legno di tiglio, secondo un minuzioso e paziente lavoro, è stato impegnato come docente nei corsi professionali per restauro di figure presepiali, di restauro ligneo e di oggettistica presepiale. |
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||
|